- +39 081 1846 0557
- info@isiconsulting.eu
- Lun - Ven: 9:00 - 19:00
“Perchè affidarsi a ISI Consulting per la finanza agevolata?” Non è solo il titolo di questo articolo, ma probabilmente anche la domanda che ti stai ponendo.
Perché, tra tanti consulenti (forse anche più economici), dovresti affidarti a noi?
Qualcuno potrebbe rispondere con la solita frase: “Perché siamo leader nel settore”, millantando un titolo che in realtà non appartiene a nessuno (leader di un settore può essere considerata solo Coca-Cola) e vantando traguardi che, obiettivamente, non può dimostrare.
Noi, invece, rispondiamo: “Perché siamo giovani”. E consideriamo questa caratteristica una garanzia ancora più forte dei nostri risultati, che puoi comunque consultare nella sezione del sito dedicata al Bando ISI INAIL.
Nel 1997, Gianluigi Rispoli, dottore commercialista con una solida formazione accademica, iniziò una collaborazione con uno studio di Napoli specializzato in finanza agevolata, lavorando su bandi storici come la Legge 488/92 e i Contratti di Sviluppo.
Questa esperienza lo aiutò a comprendere il valore della finanza agevolata per le imprese e per il territorio. Ma evidenziò anche un grande limite nel panorama dei consulenti: molte figure professionali erano di età avanzata e legate a metodi tradizionali, mentre il settore stava rapidamente evolvendo verso nuove sfide come la digitalizzazione e la sostenibilità.
C’era bisogno di affiancare alla finanza agevolata figure giovani, specializzate in settori altrettanto innovativi, per fornire agli imprenditori una consulenza che fosse davvero utile, mirata non solo ai bisogni attuali delle aziende, ma anche alle loro esigenze future.
Per Gianluigi, era chiaro: serviva un cambiamento.
Così è nata ISI Consulting, una società composta da giovani professionisti, specializzati in diversi settori e sempre aggiornati sulle normative e le innovazioni.
Te li presento brevemente
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Economia e Commercio e la magistrale in Economia Aziendale Internazionale, ha maturato una significativa esperienza in uno studio fiscale, occupandosi di gestione delle fatture, contabilità, stesura di bilanci, dichiarazioni fiscali e pratiche in Camera di Commercio.
Nel tempo, ha ampliato le sue competenze alla stesura di business plan e alla progettazione di domande per la finanza agevolata a favore delle PMI.
Oggi gestisce il Bando “Resto al Sud” ed è responsabile dei progetti relativi al Bando di Artigianato Campano, Sviluppo Italia, Voucher Digitalizzazione e Meccanica Innovativa. Inoltre, è esperto in bandi per la cultura e l’innovazione, tra cui il Bando Investimenti Sostenibili e il Bando SFIN.
Ora è il momento di presentarti colei che si occupa del lato amministrativo, ovvero della famosa rendicontazione. Il suo compito è “dimostrare” all’INAIL l’effettiva attuazione del progetto, nel rispetto dei preventivi e delle dichiarazioni formulate all’atto della domanda.
Arrivata da noi più di sei anni fa, con un curriculum da “maga” dell’amministrazione e della gestione documentale, ha ben presto dimostrato il suo valore, guadagnandosi il ruolo di responsabile di tutta la parte amministrativa del Bando ISI INAIL.
Ma il suo impegno non si ferma qui. Una volta avviata un progetto, Giustina ne monitora con attenzione ogni fase e segue con attenzione la rendicontazione, assicurandosi che ogni dettaglio venga gestito con precisione e nel pieno rispetto delle regole. E anche dopo la conclusione del lavoro, resta un punto di riferimento costante per i suoi interlocutori, offrendo consulenza e supporto per garantire risultati duraturi e consolidare relazioni professionali .
Gestire i clienti e garantire la loro soddisfazione è il suo superpotere.
Specializzato nel Bando ISI INAIL, Transizione 4.0 e 5.0 e tutto ciò che riguarda macchine, rischio e transizione energetica.
Laureato in Ingegneria Chimica con una specializzazione in Ingegneria della Sicurezza, ha consolidato la sua esperienza come Consulente per la Sicurezza e RSPP, specializzandosi nei progetti di Industria 4.0.
Fa parte della commissione sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e del GTS Rischio Chimico dell’AIAS. Ha inoltre partecipato come relatore al seminario “Bando ISI INAIL: le aziende investono in sicurezza”, edizioni 2022 e 2023.
Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Economiche e una specializzazione in Amministrazione, Finanza e Consulenza Aziendale, ha deciso di mettere subito in pratica le sue conoscenze entrando a far parte del nostro team.
La sua giornata lavorativa è scandita da numerose attività strategiche. Si occupa dell’analisi e studio dei bandi in uscita, individuando le migliori opportunità per i nostri clienti. Il suo approccio diretto gli consente di instaurare un rapporto di fiducia con gli imprenditori, con i quali mantiene un contatto costante per guidarli attraverso l’intero processo.
Pasquale gestisce la raccolta e l’organizzazione documentale, assicurandosi che ogni pratica sia completa e conforme ai requisiti richiesti. Inoltre, cura la redazione delle domande di finanziamento, dei progetti e dei business plan, strumenti fondamentali per garantire il successo delle richieste.
Ma il suo impegno non si ferma qui. Una volta approvati i finanziamenti, segue con attenzione la rendicontazione dei progetti, assicurandosi che tutto venga svolto nel rispetto delle normative e dei criteri stabiliti. E anche dopo il completamento del progetto, rimane a disposizione dei clienti per offrire un supporto post-finanziamento, consolidando così un rapporto professionale basato sulla continuità e sulla fiducia.
Attualmente, Pasquale è responsabile della gestione dei bandi Invitalia e Camera di Commercio di Napoli, garantendo sempre un servizio preciso e puntuale per accompagnare le imprese nel percorso della finanza agevolata.
Il loro obiettivo è chiaro: affiancare le imprese in ogni fase del processo di finanza agevolata, con un approccio dinamico, moderno e personalizzato.
Il nostro metodo si basa su tre pilastri fondamentali:
Il primo passo è un’analisi dettagliata e approfondita delle esigenze del cliente. Questo include:
Identificazione delle opportunità disponibili.
Valutazione delle soluzioni più adatte in base ai requisiti richiesti dai bandi.
Questo approccio consente di costruire solide basi per massimizzare le probabilità di successo del progetto.
Completata l’analisi, ISI Consulting passa alla fase di progettazione:
Realizzazione del progetto di investimento.
Redazione di business plan, relazioni tecniche, perizie e certificazioni.
Ogni documento viene elaborato con la massima precisione, rispettando i criteri richiesti dai bandi e garantendo la fattibilità del progetto.
La vera differenza di ISI Consulting emerge nelle fasi successive all’ammissione:
Supporto nella rendicontazione, fatturazione e pagamento.
Supervisione dell’intero iter del contributo per garantire la corretta erogazione dei fondi.
Per questo motivo, iniziamo ogni rapporto con i clienti offrendo una consulenza gratuita, pensata per analizzare le potenzialità del loro progetto e individuare le soluzioni più adatte alle loro esigenze.
In conclusione: perchè scegliere la ISI Consulting per il tuo progetto di finanza agevolata?
Perché significa scegliere un partner capace di innovare e accompagnarti nel tuo percorso di crescita. Con un metodo di lavoro strutturato, un team giovane, aggiornato e competente e un impegno totale per i clienti.
Vuoi conoscerci meglio? Compila il modulo che trovi in basso e incontriamoci, magari davanti a un bel caffè.
Compila il form per qualsiasi richiesta, verrai contattato al più presto da uno dei nostri consulenti.
ISI Consulting srl
SEDE NAPOLI:
Via Nuova Poggioreale n°60
Complesso polifunzionale Inail Torre 7
80143 – Napoli (NA)
P.IVA: 05875100652
GLI ULTIMI BANDI
BANDI FUTURI
LE ULTIME NEWS
Il tuo download è pronto. Clicca sul link qui sotto per scaricare il file.
Inserisci la tua e-mail per ricevere aggiornamenti su questo argomento. Non perdere l’occasione di ricevere informazioni sulle modalità
Il bando INAIL ti offre l’opportunità di migliorare gli spazi lavorativi grazie a un finanziamento a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili.
Che si tratti di acquistare dispositivi avanzati, aggiornare i tuoi impianti, rimuovere l’amianto o elaborare modelli organizzativi, noi di ISI Consulting siamo pronti a supportarti.